Sono uno Psicologo e Psicoterapeuta (iscritto all’Albo degli Psicologi della Regione Toscana con n. 5796).
Mi sono laureato presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Padova nel 1994 (110 e lode – Tesi sui processi di cambiamento dell’identità nei tossicodipendenti )
Ho conseguito l’abilitazione all’esercizio della Professione di Psicologo nel 1996.
Mi sono specializzato in Psicoterapia nel 2000 presso la Scuola di Psicoterapia Interattivo-Cognitiva di Padova (tesi sul trattamento psicoterapeutico delle allucinazioni uditive).
Opero in campo clinico da oltre 20 anni, attraverso l’attività di diagnosi e cura svolta sia nel mio studio che negli ambulatori dell’ASL (da 15 anni lavoro come Psicologo Dirigente nel Sistema Sanitario Nazionale, prima nell’Asl di Bergamo, poi nell’Asl di Livorno, ora nell’Asl Toscana Nord Ovest). Nel corso del mio lavoro clinico ventennale ho curato diverse migliaia di pazienti, con quadri patologici di svariata natura, tra cui Disturbi depressivi, Disturbi d’ansia, Disturbi post-traumatici, Fobie ( del volo, del buio, dei ragni, dei serpenti, del dentista, ecc), Disturbi ossessivi compulsivi, Disturbi somatoformi, Disturbi alimentari, Disturbi psicotici, Disturbi del controllo degli impulsi, Disfunzioni sessuali, Dipendenze da alcol, sostanze e gioco d’azzardo, oltre a svariati disturbi minori. Ho maturato un’esperienza significativa nel trattamento di bambini, adolescenti e problematiche familiari, avendo svolto per molti anni il lavoro di Psicologo del Consultorio Familiare dell’Asl, sia in Lombardia che in Toscana.
Parallelamente ho svolto un’intensa attività di ricerca, partecipando a ricerche internazionali e nazionali (cliccaci sopra per visionarle in dettaglio).
Ho pubblicato 27 lavori scientifici (cliccaci sopra per vederli in dettaglio), tra cui libri, capitoli e articoli scientifici, dei quali alcuni su importanti Riviste scientifiche internazionali. Uno dei primi lavori pubblicati è stata la mia tesi di laurea sui processi di cambiamento dell’identità nei tossicodipendenti (Lombardo Editore); l’ultimo lavoro scientifico riguarda invece una disamina critica del concetto di salute, che mi ha portato ad una innovativa rielaborazione uscita nel mio libro ” Il Grande paradosso della salute”.
Ho avuto svariate collaborazioni scientifiche universitarie (Università di Padova, Università di Urbino, Delft University, University of Jyväskylä). Ho altresì avuto una breve collaborazione sulle tecniche più innovative in ambito psicoterapeutico con il Mental Research Institute di Palo Alto, nella persona della Dr.ssa Karin Schlanger.
Ho partecipato a diversi convegni in qualità di relatore, sia in Italia che all’estero: in particolare sono stato invitato al Brief Therapy Conference di San Francisco nel dicembre 2012 per tenere un “brief course” su tecniche psicoterapeutiche innovative.
Recentemente sono stato nominato Esperto dall Commissione Europea per la Consummer, Health and Food Executive Agency (CHAFEA)
Attualmente sono Direttore Scientifico del TIB, Istituto di Psicoterapia Strategica Interazionista, fondato insieme a Gerry Grassi, finalizzato a sviluppare le tecniche psicoterapeutiche brevi, nel solco dell’approccio Strategico e Interazionista.
Continuo a svolgere attività clinica in Asl in qualità di Psicologo- Psicoterapeuta.
Per una disamina dettagliata delle mie esperienze professionali, puoi cliccare qui di seguito sul mio curriculum.